Deutsch English Français Magyar
Chi siamo?
Contatti
Collaborazione
Pianta del sito
Iscrizioni ungheresi <
Iscrizioni <
Tematiche <
Benvenuti
Arrivo - Iscrizioni di Budapest - Internet
La città di Budapest esiste soltanto dal 1873, quando le città di Buda, Óbuda e Pest sono state riunite per formare l'attuale grande capitale del paese. Questa tripla città oscillante fra la gloria, la guerra e le lacrime, è un tesoro di iscrizioni anziane e moderne.
S. Stefano, re e patrono |
Regina Elisabeta (Sissi)
Foto: Hans-Rudolf Hower 2003 |
Sándor Petőfi, poeta nazionale |
Iscrizioni di Budapest
|
|
Se volete che diamo la priorità di preparazione a certe iscrizioni o se volete vedere qua altre iscrizioni che avete vedute in Budapest e avete forse fotografiate, contattateci.
Internet
Indirizzo / proprietario |
Osservazioni |
Sito ufficiale. |
|
In: Wikipedia italiana. |
Articolo enciclopedico dettagliato sulla città di Budapest, la sua importanza, la sua storia e le sue curiosità. |
In: Wikipedia italiana. |
Breve articolo enciclopedico sulla città di Buda che adesso è parte integrante di Budapest. |
In: Wikipedia italiana. |
Manca l'articolo sulla città di Obuda nella Wikipedia italiana (in luglio 2008). |
In: Wikipedia italiana. |
Articolo enciclopedico assai lungo su questa già città romana sul territorio di Budapest. Con belle foto! |
In: Wikipedia italiana. |
Brevissimo articolo enciclopedico sulla città di Pest che adesso è parte integrante di Budapest. |
Arrivo in mezzi pubblici
Dall’Italia potete per esempio prendere l’aereo ovvero i treni andanti a Vienna via Mestre, udine e Tarvisio.
Le indicazioni concernenti l'arrivo corrispondono alle nostre informazioni o anche esperienze personali, ma noi non possiamo assumere nessuna responsabilità per la loro esattezza. Quando leggerete questa pagina, le cose potranno essere cambiate nella realtà.
Per piú dettagli, vedete gli orari elettronici di Trenitalia, SNCF o Deutsche Bahn.
Hans-Rudolf Hower 2003
Questioni frequenti - Webmaster
Ultimo aggiornamento: 04/04/16